Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'.
Nel momento in cui il notaio firma, l'atto diventa legge
Lo Studio notarile Cristiana Mangano offre un servizio di consulenza effettuato personalmente dal Notaio.
Lo Studio supporta i clienti in ogni situazione e cambiamento della loro vita mettendo in campo le competenze e l’esperienza notarile per accompagnare le persone a redigere, verificare e ricevere gli atti notarili in ogni ambito: immobiliare, familiare e societario.
Per una consulenza gratuita è possibile contattare il Notaio inviando una e-mail all'indirizzo:
info@notaiocristianamangano.it oppure telefonando ai seguenti numeri:
+39 371 555 7889 (anche whats app) - 0932 457532
Il notaio è un pubblico ufficiale istituito per ricevere gli atti tra vivi (cioè vendite, permute, divisioni, mutui ecc.) e di ultima volontà (cioè testamenti), attribuire loro pubblica fede, conservarli e rilasciarne copie, certificati (e cioè riassunti) ed estratti (e cioè copie parziali) (art. 1 legge not.).
L'atto redatto dal notaio è un atto pubblico, perchè il notaio è autorizzato ad attribuirgli pubblica fede (perciò è un pubblico ufficiale) e come tale ha una particolare efficacia legale: quello che il notaio attesta nell'atto notarile (es.: che ha letto l'atto davanti alle parti, o che una persona ha fatto o ha sottoscritto una dichiarazione davanti a lui) fa piena prova (cioè deve essere considerato vero, anche dal giudice), salvo che sia accertato il reato di falso.
La legge prescrive l'atto notarile per quegli atti e contratti dei quali vuol garantire al massimo grado la legalità, l'identità delle parti e la conformità alla loro volontà, perchè li considera di maggiore importanza: